Sei sicuro di lavarti i denti nel modo corretto? Ti sveliamo come dovresti svolgere questa operazione
Ci sono operazioni che, ormai, svolgiamo in maniera quasi meccanica. Al punto tale che non ci verrebbe mai in mente di pensare che esistano altri modi per portarle a termine. Eppure, con l’articolo di oggi provvederemo a smentire anche questa tua convinzione.

Al contrario di quel che hai sempre creduto, infatti, non necessariamente quelle azioni che sei solito reiterare con cadenza abitudinaria sono giuste. Te ne forniamo un esempio che più lampante non potrebbe essere: il lavaggio dei denti.
Sei tra coloro che risciacquano il dentifricio subito dopo averli spazzolati? Non è detto che questa routine sia realmente benefica. Scopriamo se hai sempre fatto bene, oppure se si tratta di un grave danno che stai apportando inconsapevolmente ai tuoi denti.
Dentifricio: qual è la sua funzione sui denti
Se ci troviamo a casa, ma spesso anche se siamo a lavoro o durante una cena con gli amici e non possiamo proprio sopportare la sensazione di avere i denti sporchi, dentifricio e spazzolino non possono mancare nella nostra borsa.
Il dentifricio, nella fattispecie, ha la funzione di combattere i batteri che introduciamo con il cibo, e che, a contatto con i denti, producono acido che, a lungo andare, va a indebolire lo smalto degli stessi e a favorire la comparsa di carie. Ovviamente, tramite l’impiego del dentifricio, si riduce il tempo di permanenza dei batteri in bocca, e di conseguenza la loro pericolosità.

C’è però, come spiegano gli esperti, un preciso iter da seguire per assicurarsi una corretta igiene dentale. Il risciacquo immediato del dentifricio subito dopo la sua applicazione, cosa che ti stupirà, non è tra le operazioni che i dentisti consigliano. Come dovremmo comportarci, dunque?
Dentifricio, mai risciacquarlo subito: quanto andrebbe tenuto in posa
Anche se si tratta di un’operazione che quasi nessuno compie, il dentifricio non andrebbe mai risciacquato dopo il suo impiego; o meglio, non subito. Ma prima ancora di impiegare dentifricio e spazzolino, come suggeriscono gli esperti, bisognerebbe aver cura di passare il filo interdentale sui denti, in maniera tale da eliminare i residui di cibo.
Una volta fatto ciò, si può procedere con il lavaggio tramite il dentifricio a base di fluoro. L’ideale, spiegano i dentisti, sarebbe di lasciarlo agire per almeno 30 minuti, prima di risciacquarlo. Più a lungo il fluoro rimane sui denti, infatti, e più è alta la probabilità che esso neutralizzi i batteri introdotti tramite il cibo.

Ovviamente, l’ideale sarebbe effettuare questa operazione quando si ha sufficiente tempo. Al mattino, magari, mentre ci stiamo preparando per andare al lavoro, o ancor meglio prima di coricarci, quando attendere una mezz’ora con il dentifricio in bocca non dovrebbe essere assolutamente un problema.
Cosa usare subito dopo il dentifricio?
Per concludere, dopo aver lasciato agire e sciacquato il dentifricio, gli esperti consigliano anche di completare l’igiene orale tramite il collutorio al fluoro, possibilmente senza alcol, così da rafforzare i denti.